Il tempo comincia a passar veloce e sono già passate 2 settimane di lavoro.
Il primo giorno è stato abbastanza drammatico... Dovevo essere a lavoro alle 9 di mattina e stavo uscendo di casa (in bici) alle 8:30. Corro in bagno per un'ultima meditazione e succede l'imprevisto. Il bagno si ottura e comincia a straripare acqua da tutte le parti.... Il water eruttava come un vulcano (tranquilli, solo acqua pulita...). Dato che era tardi lascio a Geiza l'arduo compito di risolvere questo problema e di chiamare quelli della manutenzione... raccomandandoglio "in inglese tazza del cesso si traduce proprio letteralmente, toilet bowl".
La prima settimana di lavoro è cominciata davvero veloce, dopo un giorno di introduzione formale da martedì ero già a fare esperimenti, dubuggare problemi e acquisire dati... Per fortuna ho scoperto che al terzo piano c'è la macchina dell'espresso, comprato da un italiano che lavora lì.
Per rimanere in tema di tazze del cesso quello che attualmente mi manca dell'italia è la privacy in bagno. Qui i bagni sono quelli aperti con i divisori in cui si vedono i piedi. E' una cosa terribile che non sopporto. Ogni volta che vado c'è qualcuno che si sforza e fa versi strani in lingue sconosciute.
Il mio ufficio è ovviamente un cubicle, ma abbastanza grande da starci la mia bici... ah non l'avevo ancora detto. La cosa migliore qui è che posso andare in bici a lavoro e portarmi la bici fin dentro l'ufficio in ascensore.
Ho anche visto che c'è un tavolo da ping pong al terzo piano ma devo scoprire chi ci gioca!
A pranzo qui non c'è la mensa e spesso si va in qualche posto dove ci sono diversi fast-food cinesi/thai/americani/messicani. Insomma da questo punto di vista non è proprio healty. Un giorno ho ordinato un sandwidtch non sapendo che stessi prendendo. E' quella cosa mostruosa che vedete nella foto!
Una cosa interessante qui è che ci sono dei camioncini Food Truck che vanno nelle zone dove ci sono gli uffici. Ogni mercoledì ne arrivano alcuni vicino al mio ufficio ma da quello che ho capito non sono sempre gli stessi. Questi camioncini girano tutta la California, l'avevo letto anche nella Lonely Planet. Ieri per esempio il pranzo è stato una specie di hamburger di singapore con delle patate.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSul piccolo problema del bagno, ho dovuto risolverlo io e non è stato cosi difficile spiegare (in English) alla ragazza che il mio marito aveva bloccato il cesso e mi ha lasciato il bagno inondato con l'acqua che ancora non si era fermata. L’unica cosa che ha fatto è stato dire qualche parolaccia in barese/giovinacese e raccomandarmi di risolvere questo piccolo problema, perché era in ritardo. =)
RispondiEliminaUn vero cavaliere XXI secolo.