domenica 14 aprile 2013

"My wife does not like it"



10.3 $ 0 8 euro
Se negli Stati Uniti ci fossero i baresi molte grosse aziende fallirebbero in pochi mesi. Come vi avro' detto tempo fa qui molte grandi catene di negozi permettono la restituzione dei prodotti entro 3 mesi, a volte anche 6. Per ottenere la restituzione non c'è bisogno di chiamare 100 numeri di call centers, litigare con il personale, inventarsi delle scuse o citare l'associazione dei consumatori. Basta andare in negozio entro la validità dello scontrino e riportargli lo scatolo pieno di qualcosa... in teoria ci potete mettere anche le pietre perchè la maggior parte delle volte neanche lo aprono.

Finora abbiamo già restituito

1) gps: tom tom, mai usato perchè troppo lento. Accreditatomi sulla carta
2) Un fornetto usato per un mese, restituito perchè troppo moscio e perchè dopo abbiamo scoperto che il nostro forno era a gas e non elettrico. Restituito e ricevuto soldi in contanti.

3) Un televisore 40" LCD. Portato indietro dopo 2 mesi per un pixel difettoso. Dico alla commessa, l'ho pagato con una carta di debito scaduta... lei "non c'e' problema te lo rimborso in contanti". 400$ in contanti senza nemmeno aprire la scatola e senza nemmeno chiedermi il nome. Praticamente avrei tranquillamente potuto restituirgli dei tufi e me l'avrebbero rimborsato lo stesso.
4) Un mixer portato indietro perchè difettoso. Rimborsato sulla carta di credito.

Dato che questa cosa a me sembra troppo strana mi sono inventato un alibi perfetto per quando mi chiedono il motivo della restituzione:

"My wife does not like it".

Le scoperte di queste ultime 2 settimane

1) Il laghetto finto di Irvine. Va bene, è finto, è un lago artificiale ma l'hanno fatto davvero bene. La vista al tramonto è molto suggestiva.

2) Il mercato di OC a Costa Mesa. E' una specie di mercato del giovedì ma anche con bancarelle più hippie, venditori strani, artisti vari e cibi strani. La cosa interessante è che si trovano degli ortaggi davvero economici. Abbiamo acquistato circa 2 kg di zucchine, 2 manghi, 3 avocadi, 1 kg di fagiolini, 2 kg di uva, 5 banane, un cesto di fragole e 5 prugne grosse per soli 10.30 dollari = 8 euro!!!

3) Il barbeque che sono vicino alla piscina sono zozzissimi ma funzionano bene. Abbiamo fatto due bisteccone New York style che mi hanno fatto dimenticare per un po' di voler diventare vegetariano.

4) Il nuovo mixer impastatore è davvero una figata. La focaccia però ancora non esce come dovrebbe...

5) Le zucchine gratinate al forno con la scamorza sembra che piacciano a livello internazionale. Finora sono piaciute a 2 giapponesi, 3 indiani, 1 americano, 1 trentino